Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

Alessandro Magnasco 1667 - 1749 Grande (1 metro di larghezza) Olio su tela Paesaggio italiano.

Prezzo di listino €3.044,95 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €3.044,95 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse.

Alessandro Magnasco 1667 - 1749 Grande (1 metro di larghezza) Olio su tela Paesaggio italiano.

Titolo – Figure in un paesaggio Fine XVII/inizio XVIII

Artista – (Seguace di) Alessandro Magnasco 1667 - 1749

Medio – Olio su tela applicata su tavola

Dimensioni: diametro 90 cm

Olio su tela di ottima qualità della fine del XVII/inizi del XVIII secolo di un seguace di Alessandro Magnasco. Abbiamo catalogato questo dipinto come seguace di Magnasco ma presenta tutti i tratti distintivi dell'opera di Magnasco e il dipinto proviene da un'asta di Christie's del 1953 (venerdì 10 dicembre 1954, lotto 115, Paesaggio collinare con monaci e cavalieri. A Magnasco ) l'etichetta originale per questa vendita è ancora presente sul retro così come un adesivo successivo per una vendita Christies n. 7855 (ottobre 2012)

Il dipinto è alloggiato in una cornice dipinta intagliata ma un po' ammaccata, il dipinto è in buone condizioni con solo un paio di piccoli graffi.

Alessandro Magnasco 1667 – 1749), noto anche come il Lissandrino, è stato un pittore italiano tardo-barocco attivo principalmente a Milano e Genova. È noto soprattutto per le scene di genere o di paesaggio stilizzate, fantastiche, spesso fantasmagoriche. Lo stile distintivo di Magnasco è caratterizzato da forme frammentate rese con pennellate veloci e guizzanti lampi di luce.

Dopo il 1710, Magnasco eccelleva nella produzione di tele piccole e ipocrome con paesaggi e rovine inquietanti e cupi, o interni affollati popolati da personaggi piccoli, spesso scintillanti e allungati in modo cartoonesco. Le persone nei suoi dipinti erano spesso mendicanti quasi liquefatti, vestiti a brandelli, resi con pennellate tremolanti e nervose. Spesso trattano argomenti insoliti come i servizi della sinagoga, le riunioni dei quaccheri, i raduni di ladri, le catastrofi e gli interrogatori dell'Inquisizione.

Un secolo dopo sarà descritto come un "pittore romantico: che dipinse con tocchi candidi e ingegnosa espressività piccole figure in chiese gotiche; o in solitudine, eremiti e monaci; o farabutti riuniti nelle piazze; soldati in caserma". Lo storico e critico d'arte Luigi Lanzi lo definì il Cerquozzi della sua scuola; inserendolo così nella cerchia dei seguaci dei Bamboccianti. Indica che Magnasco aveva "figure grandi poco più di una spanna... dipinte con umorismo e gioia", ma non come se questo effetto fosse stato l'intenzione del pittore, mistico, estatico, grottesco e fuori dal contatto con il corso trionfale di la scuola veneziana"